Database Management System & DBMS

Sicurezza garantire la sicurezza delle informazioni pubblicate, attraverso adeguati meccanismi di controllo di accesso.

Privacy garantire la privacy delle informazioni pubblicate, al fine di evitare che uno degli attori possa venire a conoscenza di informazioni sensibili per le altre organizzazioni, ad esempio attraverso attacchi di tipo inferenziale. In particolare è necessario trovare il giusto bilanciamento tra l’utilità dei dati condivisi, nell’ottica di svolgere indagini analitiche, e il livello di privacy richiesto.

Proprietà dei dati nel momento in cui i dati vengono pubblicati, un’organizzazione rischia di perderne il controllo. Questo problema è fortemente influenzato dalla presenza di un terzo attore, e dal grado di fiducia che le organizzazioni coinvolte

vi ripongono. In certi casi infatti questo ente terzo pùo farsi carico di gestire i dati condivisi.

Per risolvere questi problemi l’IT deve in primo luogo identificare le architetture, le piattaforme e le tecnologie necessarie all’integrazione e allo scambio delle informazioni. In secondo luogo deve definire un adeguato modello di sviluppo, in particolar modo per quanto riguarda la fase di raccolta dei requisiti. Nel seguito si analizzerà nel dettaglio come è possibile soddisfare i requisiti indicati nel caso specifico dello sviluppo di un sistema di data warehousing.

Solitamente un DW è utilizzato per analisi quantitative degli eventi di interesse per il business di un’organizzazione, quali ad esempio le vendite, gli acquisti o i livelli di magazzino. Di conseguenza tratta informazioni di tipo numerico, come le quantità di prodotto, o i prezzi. Per fare questo il DW organizza le informazioni in modo tale che possano essere utilizzate in modo efficiente per svolgere analisi ai fini del supporto alle decisioni. I dati vengono estratti da varie sorgenti interne all’organizzazione, e integrati tramite una delle tecniche di integrazione, al fine di ottenerne una visione unificata. Durante questa fase possono subire anche un processo di pulizia, al termine della quale vengono integrati all’interno del DW.

Il DW viene utilizzato dagli utenti a diversi livelli. Gli organi dirigenti lo utilizzano per analisi complesse dei vari aspetti del business , al fine di supportare le proprie decisioni.

Altri utenti lo possono utilizzare semplicemente per la generazione di report periodici, che talvolta possono anche essere resi pubblici all’esterno dell’organizzazione.

In un DW sviluppato in ambiente coopetitivo le singole sorgenti di dati sono di proprietà di diverse organizzazioni, e vengono integrate al fine di osservare fenomeni che coinvolgono non i singoli ma tutti i partecipanti.

0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
Spread the love
avatar dell'autore
admin CEO
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 


Questo sito è conforme alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), Legge Federale Svizzera del 25 settembre 2020, e al GDPR, Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.