Database Management System & DBMS

Per poter introdurre innovazione all’interno dell’azienda, è innanzi tutto necessario conoscere l’infrastruttura tecnologica di cui disponiamo. Essa è importante ed accompagna l’evoluzione dei sistemi informativi e perché tale evoluzione avvenga, bisogna tener conto delle tecnologie.

Innovazione

Anni ‘60/’70

Sistemi adottati: sistemi per la gestione delle operazioni.

Localizzazione: in house1/in services.

Tecnologia: Mainframe2

Le aziende sono nel pieno dello sviluppo industriale, con l’economia mondiale che ha recuperato dalla guerra e le imprese crescono a dismisura. Questo però non succede ovunque, ma in un numero limitato di Paesi industrializzati. L’Italia, nell’adozione delle tecnologie informatiche (non nella loro progettazione, come dimostra Olivetti), era un poco in ritardo rispetto agli altri Paesi.

Anni ‘80/’90

Sistemi adottati: sistemi per la gestione delle imprese.

Localizzazione: in house.

Tecnologia: su workstation in LAN, VPN in rari casi, reti a stella

Aziende in sviluppo, ma si presenta la prima crisi petrolifera: è un campanello d’allarme, ma viene vista come una fase transitoria. La crisi petrolifera è un’ostacolo alla crescita economica e lascia la situazione con elevatissima instabilità: in molti Paesi c’è un’inflazione altissima, la moneta si svaluta e i costi dell’energia e del lavoro aumentano. È in questo periodo che cresce l’idea di sviluppare in regioni ove la manodopera è a basso costo. Questo cambia sensibilmente le cose: in Italia in quegli anni avviene un cambio strategico delle imprese trainanti nello sviluppo, che fino ad ora puntavano sulla produzione di prodotti a basso costo. Emergono quindi aziende che si qualificano per l’eccellenza della qualità del lavoro (tessile, moda, meccanica, chimica). In vari settori il “Made in Italy” diviene sinonimo di qualità. Ma lo sviluppo di giganti come Russia, India, Cina, porta a delle situazioni non previste dai modelli economici conosciuti: il consumo quadruplica e questi Paesi si trovano in situazioni mai sperimentate prima.

0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
Spread the love
avatar dell'autore
admin CEO
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 


Questo sito è conforme alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), Legge Federale Svizzera del 25 settembre 2020, e al GDPR, Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.